• Home
  • Economia
  • Società
  • Mondo
  • Arte
  • Architettura
  • Spettacolo
  • Produzioni

Play Music e News Lab, le novità di Google contro Apple

0 Comment
25 Giu 2015   di Redazione
Tweet

Il colosso dell’iPhone puntava a conquistare il mercato della musica streaming con un nuovo servizio di abbonamenti mensili. Ma Big G l’ha bruciata sul tempo, lanciandone uno gratuito. Proprio come Spotify. E non solo. anche sul terreno delle notizie è battaglia

— di Francesco Fucà per IG Group

Google-HQ_2228142b

Il mercato musicale in streaming è un settore florido e in continua crescita e questo Google lo sa bene. Così con una mossa da fuoriclasse il colosso di Mountain View ha spiazzato tutti lanciando la versione gratuita del suo Play Music proprio qualche giorno prima del lancio ufficiale di Apple Music, il servizio di musica in streaming di Cupertino che vedrà l’esordio ufficiale il prossimo 30 Giugno.

Una contromossa, quella di Google, che complica quella che doveva essere una sfida a due, tra l’ormai testato e conosciuto Spotify e il nuovo Apple Music. Proprio quest’ultimo sembra rischiare di più, perché il nuovo servizio in streaming di Cupertino è si attesissimo, ma non prevedendo una modalità gratuita potrebbe essere scartato a priori dagli utenti che adesso potranno scegliere tra Spotify (che ha fatto della versione free il suo punto di forza) e Play Music.

Play Music in versione gratuita (quella a pagamento costa 9.99 euro al mese) avrà un sistema di spot pubblicitari simile a quello di Spotify. E proprio come Spotify anche questa versione avrà delle limitazioni. Ad esempio non si potrà scegliere che canzone ascoltare, non sarà possibile mettere in pausa né riascoltare un brano che si stava ascoltando. Il servizio targato Google è già disponibile negli Stati Uniti in versione desktop e sarà disponibile nei prossimi giorni online negli store di Apple e Android.

Play Music in versione gratuita non è però l’unica novità in casa Google. A pochi giorni di distanza da YouTube Newswire, canale che verifica filmati su fatti d’attualità condivisi, Google lancia News Lab, che si pone l’obiettivo di fornire un aiuto concreto alle redazioni e agli operatori del settore. Il portale vuole favorire l’innovazione laddove si incontrino tecnologia e media. Raccogliere e condividere indicazioni e suggerimenti su come sfruttare al meglio i servizi Google per fare informazione sarà l’obbiettivo primario di News Lab.

Non è un caso che da Cupertino una manciata di giorni prima abbiano annunciato il lancio di Apple News, un servizio d’informazione basato su notizie selezionate da algoritmi ma anche da un team di giornalisti che renderanno la scelta più umana e affidabile. Google, dal canto suo, non sta puntando sull’aggregazione di notizie prodotte da altri ma sull’immagazzinamento di contenuti prodotti dai giornalisti attraverso i propri strumenti.

Collegandosi al portale di News Lab, i giornalisti potranno infatti seguire dei tutorial sull’utilizzo di strumenti creati appositamente per le redazioni o più semplicemente potranno imparare a ottimizzare l’uso dei cavalli di battaglia di Google, come Maps, YouTube, Earth. Altro obbiettivo di News Lab è sviluppare soluzioni e opportunità per il giornalismo partecipativo. Coinvolgere, cioè, chiunque sia in possesso di uno smartphone e renderlo un vero e proprio reporter per offrire un’informazione diretta e senza filtro.

Articoli Correlati

  • Apple sfida Spotify e la musica in streaming (quella gratis)
  • Meerkat contro Periscope, la sfida per il “social streaming”
  • Perché Google (non) diventa Alphabet
  • Apple, il culto vincente del brand che supera anche Google
  • Uber, l’app odiata dai tassisti varrà 50 miliardi di dollari
  • Le ragioni di Mobilegeddon, il nuovo algoritmo di Google

Commenti

commenti

Tweet
di Redazione


Articoli correlati


Istruzioni per il digiuno, il Ramadan celebrato via app
giugno 18, 2015

Uber, l’app odiata dai tassisti varrà 50 miliardi di dollari
maggio 16, 2015

Meerkat contro Periscope, la sfida per il “social streaming”
aprile 7, 2015


  • facebooklink twitter youtubelink google+ youtubelink

  • Recent Posts

    • All'Ex Dogana si celebra l'EX VOTO degli artisti residenti
      aprile 11, 2018
    • Nocturnal Emissions, l'arte tra carta e "pelle"
      novembre 9, 2017
    • Il MLAC riparte con una mostra per "Contestare l’ovvio"
      ottobre 25, 2017
    • DOUBLE|U, l'arte di ADR per la "sopravvivenza dell'antico"
      ottobre 12, 2017
    • La seduzione della memoria nelle opere di Karlos Pérez
      ottobre 7, 2017
  • No(w) Regrets

    No(w) Regrets
  • i più letti

    • L'inno della Serie A e Allevi, che tra i litiganti...
      agosto 2, 2015
    • Perché Tsipras non è un traditore, un commento a freddo
      luglio 23, 2015
    • San Basilio, l'arte urbana contro il degrado delle...
      giugno 18, 2015
    • Perché i campi rom esistono e oggi sono un problema
      maggio 14, 2015
    • «E io alla street art gli do fuoco», intervista a Hogre
      gennaio 28, 2015
    • Guida ai cinema d'essai (ancora aperti) di Roma
      gennaio 10, 2015
    • Unar conferma, gli stranieri delinquono meno degli...
      novembre 6, 2014
    • Immigrazione, cosa cambia da Mare Nostrum a Triton
      novembre 1, 2014
    • L’opera di Hassan Fathy, architettura partecipata...
      settembre 1, 2014
    • L'esperimento di Facebook. Ecco cosa accade se metti...
      agosto 14, 2014

  • Find us on Facebook

  • Produzioni

    • Dentro la Giungla di Calais | di Federico Annibale...
      marzo 29, 2016
    • Dentro la Giungla di Calais |di Federico Annibale (parte...
      marzo 8, 2016
    • "La mappa di Parigi" | di Fulvio Cozza
      novembre 16, 2015
    • "Stavo scappando" | di Ilaria Nassa
      novembre 7, 2015
    • "Jack" | di Alessandro Senzameno
      novembre 1, 2015

  • lab2.0 Magazine


  • © dailystorm.it | Dev IMSEO

    Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, autorizzazione n. 12 del 15 Gennaio 2013.

    ISSN 2421-1168

  • AdSense

  • Per collaborare con dailySTORM, segnalare iniziative, proporre inserzioni e acquistare spazi pubblicitari, scrivici a:

    redazione@dailystorm.it

  • Pagine

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkInfo