• Home
  • Economia
  • Società
  • Mondo
  • Arte
  • Architettura
  • Spettacolo
  • Produzioni

“Game Over” per la White Noise Gallery. In mostra le opere di Stefano Gentile

0 Comment
11 Giu 2014   di Tommaso Zijno
Tweet

Nuova mostra per la galleria romana, che ospita nei suoi spazi le opere “ultra pop” di Stefano Gentile

«La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa». Questa frase di Karl Marx riassume perfettamente l’idea fondamentale della mostra “Game Over”, organizzata dall’artista Stefano Gentile negli spazi della White Noise Gallery di Roma.

In una ventina di opere e installazioni site-specific, l’artista affronta, in chiave “ultra pop”, gli eventi cardine della storia moderna: i conflitti, le crisi, i disastri ecologici, tutti ripresi in una veste surreale che, traendo ispirazione dalle taglienti atmosfere de Il grande dittatore e Il Dottor Stranamore, trasporta lo spettatore in un mondo “altro”, in cui la storia comune e la storia del singolo si confondono senza scampo.

In occasione dell‘inaugurazione che si terrà domani pomeriggio alle 18.30 presso la White Noise Gallery (via dei Marsi 20/22), vi proponiamo alcune foto scattate oggi durante l’allestimento della mostra.

_M5A0064_Fotor

©Francesca De Dominicis

_M5A0062_Fotor

©Francesca De Dominicis

_M5A0119_Fotor

©Francesca De Dominicis

_M5A0080_Fotor

©Francesca De Dominicis

_M5A0085

©Francesca De Dominicis

_M5A0071_Fotor

 ©Francesca De Dominicis

_M5A0060_Fotor

 ©Francesca De Dominicis

Articoli Correlati

  • Il MLAC riparte con una mostra per “Contestare l’ovvio”
  • DOUBLE|U, l’arte di ADR per la “sopravvivenza dell’antico”
  • La seduzione della memoria nelle opere di Karlos Pérez
  • Desiderio, l’artista-regista che mixa video, musica e pittura
  • Very locals, in mostra le polaroid rielaborate da Tadhboy
  • CAMERINI, l’arte che riapre MAS e si mette in vetrina

Commenti

commenti

Tweet
di Tommaso Zijno
Laureato in scienze storico-artistiche, il mio obiettivo è diventare un critico (ma non come Diprè). Su dailySTORM mi occupo di arte contemporanea e, ahimé, di cose meno felici: politiche culturali italiane ed esempi di malagestione del patrimonio artistico.


Articoli correlati


All’Ex Dogana si celebra l’EX VOTO degli artisti residenti
aprile 11, 2018

Nocturnal Emissions, l’arte tra carta e “pelle”
novembre 9, 2017

Il MLAC riparte con una mostra per “Contestare l’ovvio”
ottobre 25, 2017


  • facebooklink twitter youtubelink google+ youtubelink

  • Recent Posts

    • All'Ex Dogana si celebra l'EX VOTO degli artisti residenti
      aprile 11, 2018
    • Nocturnal Emissions, l'arte tra carta e "pelle"
      novembre 9, 2017
    • Il MLAC riparte con una mostra per "Contestare l’ovvio"
      ottobre 25, 2017
    • DOUBLE|U, l'arte di ADR per la "sopravvivenza dell'antico"
      ottobre 12, 2017
    • La seduzione della memoria nelle opere di Karlos Pérez
      ottobre 7, 2017
  • No(w) Regrets

    No(w) Regrets
  • i più letti

    • L'inno della Serie A e Allevi, che tra i litiganti...
      agosto 2, 2015
    • Perché Tsipras non è un traditore, un commento a freddo
      luglio 23, 2015
    • San Basilio, l'arte urbana contro il degrado delle...
      giugno 18, 2015
    • Perché i campi rom esistono e oggi sono un problema
      maggio 14, 2015
    • «E io alla street art gli do fuoco», intervista a Hogre
      gennaio 28, 2015
    • Guida ai cinema d'essai (ancora aperti) di Roma
      gennaio 10, 2015
    • Unar conferma, gli stranieri delinquono meno degli...
      novembre 6, 2014
    • Immigrazione, cosa cambia da Mare Nostrum a Triton
      novembre 1, 2014
    • L’opera di Hassan Fathy, architettura partecipata...
      settembre 1, 2014
    • L'esperimento di Facebook. Ecco cosa accade se metti...
      agosto 14, 2014

  • Find us on Facebook

  • Produzioni

    • Dentro la Giungla di Calais | di Federico Annibale...
      marzo 29, 2016
    • Dentro la Giungla di Calais |di Federico Annibale (parte...
      marzo 8, 2016
    • "La mappa di Parigi" | di Fulvio Cozza
      novembre 16, 2015
    • "Stavo scappando" | di Ilaria Nassa
      novembre 7, 2015
    • "Jack" | di Alessandro Senzameno
      novembre 1, 2015

  • lab2.0 Magazine


  • © dailystorm.it | Dev IMSEO

    Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, autorizzazione n. 12 del 15 Gennaio 2013.

    ISSN 2421-1168

  • AdSense

  • Per collaborare con dailySTORM, segnalare iniziative, proporre inserzioni e acquistare spazi pubblicitari, scrivici a:

    redazione@dailystorm.it

  • Pagine

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkInfo