• Home
  • Economia
  • Società
  • Mondo
  • Arte
  • Architettura
  • Spettacolo
  • Produzioni

  • Dentro la Giungla di Calais | di Federico Annibale (parte 2)

    Dentro la Giungla di Calais | di Federico Annibale (parte 2)

    «Prima che Akhatar finisca di preparare la cena, propongo ad alcuni dei volontari di andare in una di quelle baracche dove c’è musica ad alto volume e si beve. Infatti, appena il sole cala ed il buio...

All’Ex Dogana si celebra l’EX VOTO degli artisti residenti


11 Apr 2018   di  Tommaso Zijno

l'Ex Dogana riapre i battenti con una mostra che riflette sui temi del dono e del gesto artistico Inaugura stasera, presso gli spazi dell'Ex Dogana in via dello Scalo di San Lorenzo 10 a Roma, la mostra EX VOTO, pensata dal collettivo EX (Loredana Calvet, Silvia Marsano, Francesca Lacroce, che in questa...

Share Button

Nocturnal Emissions, l’arte tra carta e “pelle”


9 Nov 2017   di  Tommaso Zijno

Una mostra a "quattro mani" che unisce gli stili dei due artisti Onnie O'Leary e Taco Monster tra tatuaggi, opere su carta e rimandi alla storia dell'arte e dell'illustrazione Dal 10 novembre al 3 dicembre arriva alla Parione9 Gallery di Roma Nocturnal Emissions, prima esposizione in Italia...

Share Button

Il MLAC riparte con una mostra per “Contestare l’ovvio”


25 Ott 2017   di  Redazione

Pratiche artistiche contro abitudini e automatismi per attivare nuovi modi di vedere e pensare — di Noemi Longo Il 18 ottobre il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza ha dato avvio alla nuova stagione di mostre con un progetto, intitolato "Contestare l'ovvio", della curatrice Helia...

Share Button

DOUBLE|U, l’arte di ADR per la “sopravvivenza dell’antico”


12 Ott 2017   di  Tommaso Zijno

L’artista pugliese presenta un nuovo progetto dedicato alla classicità e alla figura femminile, mixando street art, fotografia e disegno. Da oggi, 13 ottobre, al 7 novembre, la Parione9 Gallery di Roma ospita DOUBLE|U, la seconda personale del giovane artista italiano ADR, a cura di Tiziano...

Share Button

Very locals, in mostra le polaroid rielaborate da Tadhboy


16 Feb 2017   di  Tommaso Zijno

Il nuovo progetto del writer romano coinvolge ben 65 Polaroid modificate, mascherate e censurate a pennarello, raffiguranti alcuni dei più noti writer della scena underground Da Venerdì 24 a Domenica 26 febbraio, si apre presso lo Spazio Oxygene, Very locals, la mostra di polaroid di Tadhboy....

Share Button

“Spazio Diffuso”, una mostra tra le antiche vie di Viterbo


1 Dic 2016   di  Tommaso Zijno

15 artisti, 6 negozi, 1 via. Questi sono gli ingredienti del progetto che per venti giorni animerà il centro storico di Viterbo L'11 dicembre inaugura a Viterbo un interessante progetto espositivo intitolato Spazio Diffuso, in cui 15 artisti prendono possesso di 6 negozi nel centro storico della...

Share Button


FINANZA FOR DUMMIES

Perché la svalutazione dello yuan è una mossa vincente
20 ago 2015

Le borse sono state colte all'improvviso dalla svalutazione della moneta cinese e i mercati occidentali stanno accusando il...

Read more →
0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5





Perché Google (non) diventa Alphabet
11 ago 2015

Referendum Grecia, cosa può succedere dopo
2 lug 2015



IMMIGRAZIONE, UN PROBLEMA DI METODO

Crisi migranti, tra quote e hotspot l'Europa è ancora divisa
28 set 2015

L'Ue è finalmente giunta a un accordo sulla redistribuzione dei rifugiati. Ungheria e altri Paesi hanno votato contro,...

Read more →
0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5





La foto di Aylan, il problema non è 'se' ma 'come' vederla
3 set 2015

Cos'è Eunavfor Med, la nuova missione anti-scafisti
27 ago 2015



USCIRE DALLA CRISI COL RIGORE È IMPOSSIBILE

Perché Tsipras non è un traditore, un commento a freddo
23 lug 2015

La battaglia europea sembra giunta al termine. Letture, critiche, sfoghi e sparate ci hanno letteralmente inondato. Dopo...

Read more →
0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5





Referendum Grecia, come ti smonto 5 luoghi comuni
3 lug 2015

Rischio bolla speculativa, ora le banche vogliono più regole
19 mag 2015



QUALCOSA DA CHIARIRE SU ISLAM E TERRORISMO

Istruzioni per il digiuno, il Ramadan celebrato via app
18 giu 2015

Non sempre tecnologia e religione sono in opposizione. Molti fedeli musulmani, ad esempio, realizzano e scaricano delle...

Read more →
0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5





Lo Stato Islamico distrugge l'arte? Sì, ma la vende anche
14 mar 2015

6 domande su Boko Haram, il califfato che non fa notizia
14 feb 2015



  • facebooklink twitter youtubelink google+ youtubelink

  • i più letti

    • L'inno della Serie A e Allevi, che tra i litiganti...
      Agosto 2, 2015
    • Perché Tsipras non è un traditore, un commento a freddo
      Luglio 23, 2015
    • San Basilio, l'arte urbana contro il degrado delle...
      Giugno 18, 2015
    • Perché i campi rom esistono e oggi sono un problema
      Maggio 14, 2015
    • «E io alla street art gli do fuoco», intervista a Hogre
      Gennaio 28, 2015
    • Guida ai cinema d'essai (ancora aperti) di Roma
      Gennaio 10, 2015
    • Unar conferma, gli stranieri delinquono meno degli...
      Novembre 6, 2014
    • Immigrazione, cosa cambia da Mare Nostrum a Triton
      Novembre 1, 2014
    • L’opera di Hassan Fathy, architettura partecipata...
      Settembre 1, 2014
    • L'esperimento di Facebook. Ecco cosa accade se metti...
      Agosto 14, 2014

  • No(w) Regrets

    No(w) Regrets
  • Produzioni

    • Dentro la Giungla di Calais | di Federico Annibale...
      Marzo 29, 2016
    • Dentro la Giungla di Calais |di Federico Annibale (parte...
      Marzo 8, 2016
    • "La mappa di Parigi" | di Fulvio Cozza
      Novembre 16, 2015
    • "Stavo scappando" | di Ilaria Nassa
      Novembre 7, 2015
    • "Jack" | di Alessandro Senzameno
      Novembre 1, 2015

  • Find us on Facebook

  • Novità dalla musica

    • Lo studio dei gesti per "spazializzare" il suono
      Ottobre 17, 2015
    • Sóley, secondo album tra oscurità e inquietudine
      Giugno 20, 2015
    • Godblesscomputers, nuovo disco per un nuovo equilibrio
      Giugno 12, 2015
    • Notturno Americano, storia di un immigrato
      Maggio 8, 2015
    • Apple sfida Spotify e la musica in streaming (quella...
      Maggio 7, 2015

  • lab2.0 Magazine
  • Immagini



  • © dailystorm.it | Dev IMSEO

    Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, autorizzazione n. 12 del 15 Gennaio 2013.

    ISSN 2421-1168

  • AdSense

  • Per collaborare con dailySTORM, segnalare iniziative, proporre inserzioni e acquistare spazi pubblicitari, scrivici a:

    redazione@dailystorm.it

  • Pagine

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Condizioni di utilizzo
    • Privacy
    • Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkInfo